Il gene dell'autodistruzione di Antonella Battiloro

 

La vita di un giovane uomo, all'improvviso, per una serie di vicissitudini, cambia da uno stato di relativa tranquillità e agiatezza a una condizione pericolosa e precaria. Nello scenario della Seconda Guerra Mondiale, egli si ritrova protagonista inaspettatamente. Terminati gli studi e completato il corso per sottufficiali di complemento nell'Esercito Italiano, subito dopo il congedo viene richiamato alle armi in qualità di sottotenente, con tutte le responsabilità che ne conseguiranno. Il suo comportamento e le sue scelte costituiscono lo spunto per una serie di riflessioni sociali e introspettive che l'autrice riversa a intervalli nel romanzo. Riflessioni che possono apparire bizzarre e accostate in maniera casuale all'evoluzione narrativa della trama, ma che sono invece il risultato delle sue considerazioni sulla natura dell'essere umano. Da questa commistione emerge l'elogio della dignitosa normalità e un'esortazione a riportare la nostra attuale esistenza a misura d'uomo. Soprattutto, questo romanzo intende esortare il lettore a una presa di coscienza che appare ormai inderogabile.

 

Antonella Battiloro nasce a Roma il 26 marzo 1956 e quasi subito si trasferisce con la famiglia a Milano, dove cresce e consegue i suoi titoli di studio: maturità scientifica, compimento inferiore di pianoforte al conservatorio, proficiency di lingua inglese rilasciato dall’Università di Cambridge. Ottiene il titolo di traduttore giurato alla Pretura di Milano e svolge numerose attività parttime, fra cui un’intensa collaborazione con il CIAI, Centro Adozioni Internazionali di Milano. Si impiega poi nel trasporto aereo, all’aeroporto di Linate. Nel 1982 si stabilisce nuovamente a Roma, dove tuttora risiede, è sposata e ha un figlio. Nello stesso anno entra nella compagnia aerea Singapore Airlines, in qualità di funzionario addetto alle operazioni di scalo a Fiumicino. È socio SIAE come autrice di testi per canzoni. Ha pubblicato il primo disco, in inglese, nel 2011: Lemuri, Not a Common Man. Questo è il suo romanzo d’esordio.

 

    • Collana Approdi
    •  ISBN 9788862063456
    • pp. 166
    • PREZZO € 12.00
    • NON DISPONIBILE