L’eco dei sospiri mancati. Poesie - Giusy Seno

L’eco dei sospiri mancati è una silloge poetica che si interroga su connessioni più profonde come quella tra l’uomo e la Madre Terra, esplorando il grembo fecondo che genera e accoglie ogni esistenza. Attraverso immagini potenti e dense di significato, si dipana un viaggio fatto di tempeste interiori, malinconie, e di rinascite. La figura del padre, presenza forte e sfuggente, è il faro che illumina la strada verso il tema del radicamento e del distacco, mentre il legame con la natura invita all’ascolto della Terra e diventa metafora di un’umanità alla ricerca di sé stessa. Ogni poesia è un frammento di eternità, un passo nella danza infinita tra luce e ombra, tra vita e morte, tra passato e speranza. Un’opera che invita il lettore a ritrovarsi nelle immagini universali della natura e nelle trasformazioni interiori di chi ha conosciuto la tempesta e ne è uscito come una fenice.

“Dove inizia la terra e dove finisce l’anima?”


 

Giusy Seno nasce a Subiaco il 24 maggio 1973. Laureata in Sociologia e Ricerca Sociale, lavora presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Pubblica la raccolta di poesie Stralci di poesia e di vita con Aletti Editore (2008), il romanzo Il Gigante che dorme sorrise con il Gruppo Albatros (2012). Alcuni suoi racconti sono inseriti nelle Antologie Pensieri di carta (2023), In giro per Roma e dintorni in Vespa (2023) e Giro d’Italia in 80 racconti (2024), con il marchio Affiori della Giulio Perrone Editore.

 

 

 

Genere: Poesia
Listino: € 11,90
Editore: Vertigo
Collana: Preziosi
Pagine: 50
Lingua: Italiano

EAN: 9791255371755

 

Acquista ora su Amazon