Preferisco i fiordalisi di Piergiorgio Bortolotti

 

Siamo in Trentino, nel cuore delle Alpi. Una terra meravigliosa con storie meravigliose. Questa è una di quelle storie. E poco importa se i personaggi sono di fantasia; le emozioni che fanno provare sono autentiche e, sommessamente, ispirate comunque a qualcosa di vero. Sta di fatto che la scintilla che accende tutto è proprio l'ultima scintilla di vita di Ester, una del gruppetto di amici che hanno condiviso anni di vita, fin da giovanissimi. E lungo l'arco dei decenni, dagli anni Cinquanta all'elezione di Papa Francesco, si dipana una storia che racconteranno loro. Una storia che sarà splendido scoprire o riscoprire.

 

Piergiorgio Bortolotti è nato a Rizzolaga di Piné (Trento) nel 1951. Ha lavorato come operaio in fabbrica per dieci anni, poi presso il Punto d’Incontro, centro di accoglienza per emarginati e senza dimora, di cui è stato anche direttore fino al 2010. Vive a Trento. Tra le sue pubblicazioni: I romanzi Il Barba, Un Dio amico, Una famiglia bislacca, Pan Biót, Vite sospese, Il cantore dei Ciùšpi, la monografia Punto d’Incontro e la biografia ElGuera nella fedeltà ribelle.